
- Trama -
In seguito ad un devastante incidente d'auto, la giovane Cassandra rimane intrappolata in un incubo sospesa tra la vita e la morte. Le sue uniche possibilità di salvezza sembrano essere il suo amore perduto Sean, e un misterioso giovane sacerdote, padre Jude...
- Recensione -
Non sempre il cast o la produzione assicurano il risultato, anzi a volte non sono altro che uno specchietto per allodole. È il caso di "Soul Survivors", diretto da Steve Carpenter (nessuna parentela con il grande John) e prodotto dagli stessi Neal H. Moritz e Stokley Chaffin di "So cosa hai fatto" e "Incubo finale". I due elementi portanti del film sono il cast di giovani e poco espressivi attori - tra i quali spiccano gli occhioni blu di Wes Bentley, l'indulgente e comprensivo sorriso di Casey Affleck, e l'espressione perennemente stupita dell'esordiente Melissa Sagermiller - e una sceneggiatura costruita su una trama debolissima e sviluppata attraverso dei dialoghi di una banalità sconcertante.
Cassandra, detta Cassie è una biondina acqua e sapone felice di partire per il college insieme alla sua amica del cuore, Annabel e accompagnata dall'amico e dall'amatissimo fidanzato Sean. Purtroppo però nel giorno del suo arrivo al campus, durante una corsa notturna di ritorno da una discoteca, i quattro hanno un terribile incidente in cui Sean muore. Cassie, alla guida dell'auto, è sconvolta dal rimorso: sente delle voci e soprattutto vede continuamente il suo ragazzo chiamarla a sé. Matt e Annabel anch'essi sopravvissuti, tentano di aiutarla ma Cassie sembra peggiorare sempre più.
L'idea del passaggio continuo tra la dimensione di vita e quella della morte del personaggio principale, si risolve in un guazzabuglio di immagini gotiche "tinteggiate" di rosso sangue poco interessante, destabilizzando a tratti lo spettatore e risultando poco godibile. L'atmosfera horror stenta a vivificarsi e sebbene la meteorologia ce la metta tutta - Cassie e company si ritrovano in una cittadina in cui piove e tira un vento sospetto praticamente sempre - le sorti di un film inutile già sulla carta non riescono proprio a risollevarsi.
Costringendo lo spettatore a fare i conti con lunghi e fastidiosi sbadigli, è deludente per tutti: gli amanti del genere e coloro che il "genere" di solito terrorizza.








