Wikiradio 078 - Massimo Raffaeli - Giorgio Bassani [Mp3 Ita] [TNTvillage]
Wikiradio
Anno: dal 2011
Genere: Cultura
Durata: LUN - VEN 14.00 - 14.30
Rete: Radio 3
A cura di Federica Barozzi
con Giancarlo Mancini, Clementina Palladini e Lorenzo Pavolini
Le musiche sono scelte dalla redazione di Musicatre
Wikiradio costruisce giorno per giorno una sorta di almanacco di cose notevoli ed utili da sapere per orientarsi nella nostra modernità. Ogni puntata racconta un evento accaduto proprio nel giorno in cui va in onda, intrecciando il passato con il presente, la memoria storica con ciò che oggi essa significa per noi.
Dalla storia all'economia, dal cinema alla scienza, la letteratura, il teatro, le arti visive, la musica, i grandi momenti che hanno segnato un punto di svolta raccontati da esperti, studiosi, critici, con spezzoni di repertorio, sequenze cinematografiche, brani musicali, in un articolato mosaico che vuole restituire agli ascoltatori tutti i significati possibili di un avvenimento.
Il nome ricorda volutamente Wikipedia, infatti il programma auspica di creare una libera enciclopedia di voci narranti.
22-02-2012
MASSIMO RAFFAELI
racconta
GIORGIO BASSANI
Bassani nacque a Bologna il 4 marzo 1916, figlio di Angelo Enrico Bassani (1885-1948), che fu anche presidente della SPAL tra il 1921 e il 1924, e di Dora Minerbi (1883-1987), ambedue benestanti ebrei ferraresi.
Nel 1935 si iscrive alla facoltà di Lettere dell'Università di Bologna, che frequenta da pendolare e dove, nonostante le leggi razziali, si laurea nel 1939.
Nel 1944 pubblica le poesie Storie dei poveri amanti e altri versi, mentre nel 1947 scrive una seconda raccolta di versi Te lucis ante. Nel 1948 Marguerite Caetani, che fonda e cura la pubblicazione della rivista letteraria "Botteghe Oscure", invita Bassani a redigerla. Al 1953 risale Passeggiata prima di cena, al 1955 Gli ultimi anni di Clelia Trotti. Lo stesso anno diventa anche redattore della rivista "Paragone", fondata nel 1950 da Roberto Longhi e Anna Banti, nella cui redazione conosce, tra gli altri, Pier Paolo Pasolini.
Collabora a sceneggiature di film di Mario Soldati, Michelangelo Antonioni, Alessandro Blasetti e Luigi Zampa.
Nel 1956 pubblica le Cinque storie ferraresi, con le quali vince il Premio Strega.
Al 1958 risale la pubblicazione de Gli occhiali d'oro in cui illustra l'omosessualità quale motivo di emarginazione.
Nel 1960 pubblica Una notte del '43 e Le storie ferraresi, che raccoglie il meglio della sua produzione narrativa.
Il massimo successo editoriale lo ottiene nel 1962, con la pubblicazione del romanzo di formazione Il giardino dei Finzi-Contini, scritto all'Hotel Le Najadi di Santa Marinella, presentato alla libreria Einaudi di Roma il 22 febbraio, opera che gli assicura il Premio Viareggio di quell'anno: rappresenta la più completa espressione del suo mondo, dal piano formale e stilistico all'esperienza morale, intellettuale e politica, raccontando sul filo della memoria la realtà della ricca borghesia ebrea a Ferrara durante il fascismo a partire dalle leggi razziali. Vittorio De Sica ne farà un film dal quale però Bassani terrà sempre le distanze.
Nel 1964 esce Dietro la porta (e in francese, presso Gallimard, Les lunettes d'or et autres histoires de Ferrare che apre la lunga serie di traduzioni all'estero della sua opera).
Pubblica L'airone (1968, vincitore del Premio Campiello), e L'odore del fieno (1972), Dentro le mura (1973, riscritturra delle storie ferraresi), fino a Il romanzo di Ferrara (1974, nel 1980 nella sua versione definitiva).
Nel 1982 pubblica la raccolta di tutte le sue poesie in In rima e senza e nel 1984 la raccolta di tutti i suoi saggi e le sue riflessioni critiche in Di là dal cuore. Altre pubblicazioni sono Storie dei poveri amanti e altri versi (1945), Un'altra libertà (1951), Le parole preparate (1967), In gran segreto (1978). Nel 1983 vince il Premio Bagutta con In rima e senza. Nel 1987 esce Gli occhiali d'oro, film diretto da Giuliano Montaldo, poi ottiene ancora il Premio Pirandello (1987) e il Premio Feltrinelli (per la carriera, 1992). Nel 1998 le sue opere vengono raccolte in un volume de I Meridiani di Mondadori.
Muore a Roma il 13 aprile 2000 dopo un lungo periodo di malattia. È sepolto, per sua esplicita volontà testamentaria, a Ferrara, nel cimitero ebraico di via delle Vigne, a ridosso di quelle mura di cui Bassani, come Presidente di "Italia Nostra", ha promosso il restauro. Qui dove Bassani ha immaginato la tomba dei Finzi-Contini, il comune di Ferrara ha voluto ricordarlo con un monumento, frutto della collaborazione fra l'architetto Piero Sartogo e lo scultore Arnaldo Pomodoro.
lettura del "Giardino dei Finzi Contini"
di Sandro Lombardi per il programma "Ad alta voce"
Trailer originale del film tratto dal romanzo
diretto da Vittorio De Sica nel 1970.
MASSIMO RAFFAELI, filologo e critico letterario, scrive sul quotidiano "il manifesto" e su numerose riviste specializzate. Ha curato testi di autori italiani (Carlo Betocchi, Alberto Savinio, Massimo Ferretti, Primo Levi) e versioni di scrittori francesi (fra cui Zola, Artaud, Céline, Crevel, Genet, Duvert). Parte della sua produzione la raccolta El vive d'omo (Scritti su Franco Scataglini), Transeuropa 1998; Appunti su Fortini, L'Obliquo 2000 e Questa siepe, Il lavoro editoriale, 2000 Il canto Magnanimo. A colloquio con Umberto Piersanti, peQuod, 2005, Don Chisciotte e le macchine. Scritti su Paolo Volponi (peQuod, 2007).
File Details
========================================
Name..........: Wikiradio 078 - Massimo Raffaeli - Giorgio Bassani - 22-02-2012.mp3
Filesize......: 20.5Mb
Audio Bitrate.: 96Kbps
Audio Freq....: 48KHz
Audio Channels: Stereo
Visit http://www.tntvillage.scambioetico.org/