Wikiradio 235 - Daniele Menozzi - La cancellazione delle scomuniche del 1054 - 07-12-2012.mp3

seeders: 11
leechers: 2
Added on December 11, 2013 by darayavain Books > Audio books
Torrent verified.



Wikiradio 235 - Daniele Menozzi - La cancellazione delle scomuniche del 1054 - 07-12-2012.mp3 (Size: 19.76 MB)
 Wikiradio 235 - Daniele Menozzi - La cancellazione delle scomuniche del 1054 - 07-12-2012.mp319.76 MB


Description

Wikiradio 235 - Daniele Menozzi - La cancellazione delle scomuniche del 1054 [Mp3 Ita] [TNTvillage]



wikiradio2.jpg



Wikiradio

Anno: dal 2011

Genere: Cultura

Durata: LUN - VEN 14.00 - 14.30

Rete: Radio 3

A cura di Federica Barozzi

con Giancarlo Mancini, Clementina Palladini e Lorenzo Pavolini

Le musiche sono scelte dalla redazione di Musicatre



ILPROGRAMMA.jpg



Wikiradio costruisce giorno per giorno una sorta di almanacco di cose notevoli ed utili da sapere per orientarsi nella nostra modernità. Ogni puntata racconta un evento accaduto proprio nel giorno in cui va in onda, intrecciando il passato con il presente, la memoria storica con ciò che oggi essa significa per noi.

Dalla storia all'economia, dal cinema alla scienza, la letteratura, il teatro, le arti visive, la musica, i grandi momenti che hanno segnato un punto di svolta raccontati da esperti, studiosi, critici, con spezzoni di repertorio, sequenze cinematografiche, brani musicali, in un articolato mosaico che vuole restituire agli ascoltatori tutti i significati possibili di un avvenimento.

Il nome ricorda volutamente Wikipedia, infatti il programma auspica di creare una libera enciclopedia di voci narranti.



LAPUNTATA.jpg



hnld.jpg



07-12-2012



DANIELE MENOZZI



racconta



LA CANCELLAZIONE



DELLE SCOMUNICHE DEL 1054



Un evento storico di grande rilevanza ebbe luogo il 5 gennaio 1964, quando il patriarca Atenagora I e Papa Paolo VI si incontrarono a Gerusalemme: il loro "abbraccio di pace" e la loro dichiarazione di riconciliazione furono il primo atto ufficiale congiunto delle due chiese dallo scisma del 1054. La Dichiarazione comune Cattolico-Ortodossa del 1965 fu letta contemporaneamente il 7 dicembre 1965 in un incontro pubblico nell'ambito del Concilio Ecumenico Vaticano II a Roma ed in occasione di una cerimonia speciale a Costantinopoli: precisò che lo scambio di scomuniche del 1054 era fra le persone interessate e non fra le Chiese, e che tali censure non intendevano rompere la comunione ecclesiastica fra le Sede Apostolica di Roma e Costantinopoli. Questi grandi eventi non pongono però fine al Grande Scisma tra le due Chiese, ma senz'altro mostrano il desiderio di una maggiore riconciliazione fra Oriente e Occidente.

Le visite reciproche, senza precedenti, del Papa e del patriarca di Costantinopoli sono il risultato dell'avvenuta eliminazione di molti ostacoli storici, che ha portato ad una ripresa del dialogo fra i due "polmoni" della Cristianità, per la prima volta dopo 900 anni: questi eventi storici sono altri importanti segni di speranza nella strada di risoluzione della separazione tra i cristiani.

Il 27 novembre 2004, per "promuovere l'unità dei Cristiani", Papa Giovanni Paolo II restituì parte delle reliquie dei patriarchi Giovanni Crisostomo e Gregorio Nazianzeno a Costantinopoli. I resti di Giovanni Crisostomo furono presi come bottino di guerra da Costantinopoli dai Crociati nel 1204, e molti ritengono che anche le spoglie di Gregorio Nazianzeno abbiano subito la medesima sorte, anche se la Santa Sede sostiene che le ossa del secondo santo furono portate a Roma da monaci bizantini nell'VIII secolo.

Il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I, insieme con altri capi delle Chiese autocefale orientali, ha presenziato ai funerali di Papa Giovanni Paolo II, l'8 aprile 2005. Questa fu la prima occasione dopo molti secoli nella quale un Patriarca ortodosso ha assistito ai funerali di un Papa, ed è considerata da molti un serio segno della ripresa del dialogo verso la riconciliazione.

Nel corso del suo viaggio pastorale in Turchia, il 30 novembre 2006, Papa Benedetto XVI ha incontrato il Patriarca Bartolomeo I, firmando una dichiarazione congiunta e ribadendo la necessità del dialogo fra le due Chiese, che però incontra ancora difficoltà in relazione alle Chiese cattoliche orientali, che le Chiese Ortodosse bollano come "traditrici".



CONTRIBUTI.jpg



Settimana Incom 02439 del 10/1/1964



La grande Storia del 13/12/2006



Film per tv Paolo VI: Il Papa nella tempesta

(Rai1, 30/11/2008)



"Ela Panagià" e "Psalm 33"

eseguiti da Nektaria Karantzi.



NARRATORE.jpg



DANIELE MENOZZI, Professore Ordinario di Storia Contemporanea, si è laureato alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bologna. Ha insegnato alle Università di Bologna, Lecce, Trieste e Firenze. E' stato direttore del Dipartimento di studi storici dell'Università di Firenze. E' stato coordinatore nazionale e locale di ricerche finanziate dal Murst (Repertorio delle lettere pastorali dei vescovi italiani in età contemporanea; Cattolicesimo e secolarizzazione in età contemporanea) e coordinatore locale di ricerche finanziate dal CNR (Fonti per la storia della chiesa contemporanea; Per una storia del profetismo cristiano). Per diversi anni attivo nell'ambito della Fondazione Giovanni XXIII (Bologna), è ora membro dei comitati scientifici di diverse istituzioni scientifiche: Fondazione Murri (Urbino), Fondazione Balducci (Firenze), Fondazione Pellegrino (Torino), Associazione di studi sismondiani (Pescia).

Coordinatore dal 1990 al 1999 del quadrimestrale "Cristianesimo nella storia", (Bologna) partecipa attualmente alla direzione delle riviste "Storia e problemi contemporanei" (Ancona) e "Archivio italiano per la storia della pietà" (Roma) ed è coordinatore del semestrale "Rivista di storia del cristianesimo" (Brescia).

Nell'anno accademico 1999-2000 è stato "Directeur d'études invité" presso l'Ecole Pratique des Hautes Etudes di Parigi.



SCHEDATECNICA.jpg



File Details

========================================

Name..........: Wikiradio 235 - Daniele Menozzi - La cancellazione delle scomuniche del 1054 - 07-12-2012.mp3

Filesize......: 19.7Mb



Audio Bitrate.: 96Kbps

Audio Freq....: 48KHz

Audio Channels: Stereo



Visit http://www.tntvillage.scambioetico.org/

Sharing Widget


Download torrent
19.76 MB
seeders:11
leechers:2
Wikiradio 235 - Daniele Menozzi - La cancellazione delle scomuniche del 1054 - 07-12-2012.mp3